CARATTERISTICHE FISICHE
Viso ovale con zigomi pronunciati, fronte alta e spaziosa, collo magro e muscolatura media. Se aumenta di peso se ne accorge dopo un po’ perché ingrassa ovunque. La cute è calda e rosea. Le mani se è stressato sono sudaticce. Capelli sottili e tendenti al grasso. I glutei sono o a cuore o a mandolino. Fianchi medio stretti e vita stretta. Spalle dritte e larghe. Generalmente è tonico con un fisico atletico. Ha un ottima resistenza. Questo biotipo solitamente soffre di infiammazioni, tratto distintivo è il calore, e problemi di pelle tipo couperose o psoriasi eritemi e problemi di gastrite allo stomaco. Differentemente dal cerebrale può presentare ritenzione e cellulite negli arti inferiori ma se aumenta di peso lo perde senza troppe complicazioni. Ha una buona circolazione sanguigna che gli conferisce la carnagione rosea, ma se sovrappeso o stressato può soffrire di pressione alta.
CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE
L’adrenalinico è un Leader. Ha molti pregi del cerebrale come la curiosità e l acutezza ma differentemente da lui se si fissa su una cosa la porta avanti. L’elemento è il fuoco. Brucia. Sia nel bene che nel male e sempre differentemente dal cerebrale che è più pragmatico l adrenalinico è un impulsivo .Ha una camminata autoritaria e sicura di se. Non si tiene le cose dentro e si arrabbia facilmente ma anche si calma facilmente. Non è ansioso. Deve agire. Concretizzare. E tende a volere tutto e subito. Amante del sacrificio ha un forte senso di responsabilità. Ha toni melodrammatici quando parla, è esagerato, un pò megalomane e tende a essere un ottimista. Se è frustrato mangia. Mangia. Mangia. Il suo ormone è l’adrenalina. Attacca e scappa. Paura e scappa. sempre in movimento .E qui a rispondere male sono sempre i surreni come nel cortisolemico. È un amante delle sfide ed è molto tenace e come il cortisolemico è molto ambizioso. E ce la fa. Sempre, perchè tira dritto al nocciolo delle questioni senza girarci intorno. Nella coppia è passionale ma, difficile da gestire perché non si sottomette a nessuno. Se viene compreso e vengono dati lui i suoi spazi riesce a gestire bene la coppia che comunque non sarà mai il centro dei suoi pensieri.
ALIMENTAZIONE
Il biotipo adrenalinico deve stare attento agli eccessi. Che sono da lui soprattutto se è stressato .Ama e adora i cibi salati grassi e proteici ma deve stare attento a colesterolo trigliceridi fegato e stomaco perché tende infiammarsi facilmente. Tende ad essere attratto proprio da quello che può creargli problemi dal punto di vista digestivo. Differentemente dal cortisolemico deve rinfrescare, quindi dare priorità a cibi freddi e poco elaborati. Anche lui è meglio se sta lontano da sale e peperoncino. Salato e piccante aggravano le sue condizioni di possibile ipertensione e gastrite. E deve dare anche lui precedenza al gusto dolce (gusto dolce no dolci della pasticceria),ai gusti amari e astringenti. Si alla avena, il grano, la segale, grano saraceno e orzo (cereali “rinfrescanti”) un po’ meno bene il mais il miglio e il riso integrale. Meglio se evita la frutta acida e da precedenza a cocco ciliegie ananas mango melone uva pere etc. Verdura un po’ tutta ma è sconsigliata quella che può alterare il ph dello stomaco come cipolla, carote bietole melanzane peperoni e tutti i simili, pomodori e sottaceti. Meglio che lasci stare i latticini in generale e anche con la carne deve fare attenzione. Può permettersi senza grossi problemi le fibre. Il suo problema è lo stomaco e non la fermentazione nell’intestino. Benissimo cannella zenzero curcuma menta finocchio cumino coriandolo che aiutano la digestione. Meglio non abusare di pepe peperoncino rosmarino origano noce moscata e fieno greco.
E il classico tipo che può trovarsi bene con una dieta 50% carboidrati 30% proteine 20% grassi e il digiuno intermitente anche per far “riposare” la digestione. Anche lui ha un buon metabolismo.
INTEGRAZIONE
Antinfiammatorio è la parola d’ordine quindi anche per lui omega 3 curcumina incenso. Un grande aiuto può essere la monacolina k contenuta nel riso rosso. Ipotex ph sport e diurout per gestire pressione alta e ritenzione dei liquidi. Importante ph sport anche per il ph dello stomaco insieme ad enzicol. Blocker aiuta sia a gestire meglio i grassi durante i pasti sia a prevenire la voracità famelica nei suoi raptus. Meglio evitare anche qui la caffeina quindi si a Panic normale con ciclodestrine che gestisce molto bene e gli danno energia nel pre e intra workout.
ALLENAMENTO
All’adrenalitico basta davero poco. Se tiene sotto controllo l’alimentazione e fa qualsiasi altra cosa migliora subito la sua composizione corporea. In sala pesi può permettersi un po’ tutto perché ha una buona resistenza ed è già portato all’ipertrofia. Non ha bisogno di grosse sessioni di cardio e sia il liss che l hiit possono andargli bene. Quindi si anche ai circuiti metabolici per tonificare e allo stesso tempo alzare il tdee . Un adrenalinico solitamente ha i glutei a cuore o ad O quindi via libera ad abductor machines, hip thrust, slanci laterali, rotazioni esterne con elastico, reverse hyper, step up con angolazione superiore ai 90 gradi nel primo caso dove sarà da aumentare il medio gluteo. E nel secondo caso squat con più angolazioni (circolazione permettendo), stacchi, stacchi a gambe tese, leg curl e controaffondi.